Il dono di Gaspare De Lama a A.R.I.A

https://associazionericercaitalianaaliena.wordpress.com/2018/04/13/il-dono-di-gaspare-de-lama-a-a-r-i-a/
Oggi sono arrivate!! Furono pubblicati alcuni scatti dalla Domenica del Corriere il 15 aprile del 1962 oggi 13 aprile 2018 sono 56 anni   , e  rappresentano un evento tra i più importanti d’ItaliaGaspare De Lama il pittore e componente del caso più famoso al mondo , conosciuto con la sigla W56 o Caso Amicizia ha dunque donato all’ufologo Savonese Maggioni Angelo le foto esclusivedell’avvistamento pubblicato poi sulla Domenica del Corriere il 15 aprile del 1962! Le foto sono una sequenza di 18 scatti fatti all’epoca , alcune  ne mostrano la presenza dell’oggetto volante visto dal pittore contattato dai W56 , ne mancano 4 all’appello che furono pubblicate sul giornale di quei tempi e che lo stesso Gaspare non possiede più i negativi , il pittore infatti ha firmato un mandato dove autorizza l’ufologo Maggioni Angelo e il team di A.R.I.A. , tramite lo studio legale dell’associazione, al recupero di tali negativi mancanti .Un compito arduo  essendo passati quasi 60 anni dal suo ingresso nel gruppo dei W56 e 56 anni dalla pubblicazione delle foto sulla Domenica del Corriere . Dunque dopo la donazione dei due libri di Stefano Breccia e dell’originale  Domenica del Corriere , A.R.I.A.arricchisce il suo archivio con le foto esclusive del pittore Gaspare De Lama . L’ufologo Savonese dunque assieme ai suoi collaboratori stà recuperando il materiale per poi esporlo al MUE ( museum ufo evidence ) dove tutti gli appassionati potranno osservare e consultare dal vivo tutto il materiale raccolto , il MUE ha sede in Liguria e a breve sarà comunicato in che località verrà ospitato … insomma oggi per A.R.I.A. è una giornata importante perchè si arricchisce di un pezzo di storia ufologica molto importante !!  Oggi esce anche il secondo numero del magazine di A.R.I.A. dove si parla del Caso Amicizia e di alcune contestazioni fatte da alcuni ufologi , lo stesso Gaspare  assieme all’ufologo savonese hanno esaminato punto per punto ogni contestazione consultando le foto esposte sul libro 50 anni del caso Amicizia e dove lo stesso pittore fà chiarezza su foto reali e quelle dubbie , specificando che non è mai stato all’interno di un disco volante ne dentro una base aliena e che i suoi contatti con le entità avvenivano tramite radiolina, televisione o apparizioni , come gli oggetti di cui venivano in possesso … questo non vuol dire che le famose e contestate foto dell’interno ufo sia per forza false ma rimangono dubbi su come e quando furono scattate e da chi , e in particolar modo alcuni scatti , lo stesso pittore, li considera veri e propri artefatti .. non perdetevi il Magazine che verrà pubblicato sul gruppo Facebook di A.R.I.A.  Un’altra particolarità  o coincidenza del caso  è che proprio ieri si è verificato un strano fenomeno che è stato messo sotto attenzione anche ad alcuni esponenti delle forze dell’ordine , al momento non possiamo dire nulla ma se è come crediamo e sarà tutto confermato di certo sarà una notizia bomba da pelle d’oca garantito !


Commenti