Chang’e 3 una presenza misteriosa



Chang’e 3 è una missione cinese per l’esplorazione della Luna, composta da un lander e un roverYutu, lanciato il 1º dicembre 2013 alle 17:30 UTC dal Cosmodromo di Xichang come parte della seconda fase del programma cinese di esplorazione della Luna.
Yutu è il primo rover lunare cinese ed è stato il primo veicolo spaziale ad allunare dai tempi della missione sovietica Luna 24 nel 1976. L’allunaggio è avvenuto il 14 dicembre 2013.
La missione prende il nome da Chang’e, la dea cinese della Luna, e segue gli obiter Chang’e 1 e Chang’e 2, lanciati nel 2007 e nel 2010 rispettivamente.
Le immagini sono state ottenute nei primi due giorni lunari della missione e includono un panorama spettacolare sul paesaggio desolato di Mare Imbrium e provengono dall’archivio di Chang’e 3                                                                                                                                                                                                                                                                                          Nello scatto della sonda Chang’e 3 vista da Yutu il 21 dicembre 2013 però appare un qualcosa di misterioso ,  sembra esserci sulla destra in alto una struttura con tre fonti luminose verdi , di cosa si tratta?  lo scatto in esame è del 21 dicembre 2013 Chang’e 3 divenne la prima astronave a compiere un soft touchdown sulla Luna dalla missione di ritorno dei campioni Luna 24 dell’Unione Sovietica nel 1976. Il lander porta-strumenti dispiegò il rover Yutu che eseguì una serie di misurazioni scientifiche.

Operazioni sulla Luna

2013

Il rover ha lavorato senza problemi per tutto dicembre.

2014

Da Gennaio, alla fine della seconda notte, il rover è incapacitato a muoversi a causa di gravi problemi meccanici, provocati secondo le ultime ipotesi da un urto con rocce sulla superficie. Ciò gli rende impossibile ripiegare i pannelli solari e la torretta (Mast). Sembra che il terreno lunare fosse stato più accidentato di quanto ritenuto, più rocce e più grandi di quanto indicassero le stime fatte, basate anche su immagini satellitari di progetti di ricerca stranieri. Il 6 settembre è tornato il Sole nella regione del Mare Imbrium, il luogo dell’atterraggio, e Yutu è riuscito nuovamente a svegliarsi ed a segnalarlo a Terra. Il 14 settembre 2014 il rover ha scattato una panoramica di 360° del Mare Ibridum. Questo è il 10º giorno che la missione attraversa. Ad ottobre il rover è ancora immobile ma funzionante.

2015

A marzo il rover cessa di trasmettere dati e informazioni                                                                                                                                                                                                                                Dunque anomalie e fattori estremi hanno messo in difficoltà il rover , ma è solo colpa di coincidenze e mal interpretazioni sulla conformità rocciosa o sono intervenuti loro? Lo scatto del 21 dicembre 2013 e dunque poco prima dei successivi  problemi svela una presenza misteriosa , tre luci verdi  che sembrano però essere parte di una struttura grande, che sia un’astronave aliena? , stelle , il mistero è fitto , di certo non è la prima volta che foto provenienti dai vari rover in missione mostrino anomalie sia sulla Luna che su Marte , ma noi siamo davvero pronti ad accettare la realtà? Cosa si nasconde sulla Luna e sui nostri Pianeti ?                                                                                                                                                                                                                                                                                                   


Commenti