Antartico, il mistero si “scioglie”



A sentire Corey Goode e il suo gruppo di ricerca Gaia, non ci sono dubbi, sarà il nostro pianeta il più grande alleato nella scoperta di un importante pezzo di storia della nostra civiltà. Goode afferma di avere visitato personalmente quei luoghi, inaccessibili a noi comuni mortali, ed aver visto cose… dell’altro mondo.
A suo dire, il motivo di tanta segretezza e al contempo tante strane visite di personaggi di spicco, e dispiego militare in antartico sarebbero i misteriosi ritrovamenti sotto lo strato di permafrost, la spessa coltre di ghiaccio che ricopre parte del continente da migliaia di anni. Dopo aver fatto dei rilievi aerei, il complesso militare industriale Americano avrebbe trovato tracce di strutture imponenti al di sotto del ghiaccio. Le esplorazioni, portate avanti grazie a potenti cannoni in grado di sparare vapore ad altissima potenza, avrebbero portato a scoprire enormi caverne scavate nel ghiaccio, strutture costruite in pietra, ed addirittura corpi mummificati, non tutti appartenenti al genere umano. Queste operazioni devono appunto essere concluse, secondo i militari che ne sarebbero a capo, prima che lo scioglimento dei ghiacci possa rendere di pubblico dominio qualsiasi informazione. Se tutto questo fosse vero,alcune delle teorie dei tanto bistrattati complottisti si rivelerebbero accurate. Infatti, se una antica civiltà, sia essa terrestre o meno, avesse davvero vissuto e prosperato in quei luoghi, dovrebbe averlo fatto prima della ultima glaciazione (circa 12500 anni fa). Questo sposterebbe indietro la cronologia della nostra storia di diversi millenni e spiegherebbe, per esempio, come mai civiltà come i sumeri, sembra siano emerse dal nulla già completamente formate, con tanto di leggi, burocrazia, conoscenze astronomiche, matematiche, edili, agricole ed altre ancora. Anche tra chi fa attivamente parte del meccanismo di segretezza che circonda certi argomenti, ci sono molti che faticano sempre più a dover mantenere i loro segreti, e anche loro, sperano in un po’ di chiarezza e verità. Avere accesso alle conoscenze che ancora rimangono per pochi, potrebbe aiutarci molto a migliorare le condizioni delle nostre vite, qui, ora.

Commenti